top of page

La sanità si è ammalata!

  • eddyduffy104
  • 31 mar
  • Tempo di lettura: 1 min

La sola possibilità di risolvere "l'equazione" della Sanità in Italia probabilmente è proprio in una riforma radicale.



Altrimenti come far stare in piedi una domanda che cresce e crescerà (forte invecchiamento della popolazione), con risorse più scarse (vincoli di bilancio)?



Occorre spendere meglio. Ma molto meglio, o altrimenti lo scenario è di un progressivo decadimento dei livelli di servizio (che già si osservano) che porta chi può al privato e chi non può in lista d'attesa (lista almeno sgravata da chi può). Con il triste corollario che tra chi può c'è anche quel 42% di italiani che le tasse le paga anche per la Sanità.



L'articolo fa un'overview veloce ma completa. Colpisce che nel bilancio delle Regioni la Sanità pesi oltre il 60% del totale che rende l'idea di come il tema sia "centrale" per "certa" politica, e come poco possa lasciarci tranquilli sul mezzo miracolo richiesto per risolvere l'equazione.



Forse un tema che manca è la tecnologia, come strumento che potrebbe, penso anche all'AI, nel medio termine far fronte in modo efficiente almeno a consultazioni mediche di base.


Ma faccio mia la domanda che nell'ultimo paragrafo si pone Sabino Cassese:


"Possiamo sperare che tutto questo accada con una classe politica cui riesce tanto difficile fermarsi e riflettere?"





 
 
 

Comentários


bottom of page